Peeling esfoliante all'acido mandelico 40%

icona1

Risultati

Trattamento che regolarizza la texture e l’idratazione cutanea, privo di azione fotosensibilizzante.

icona-durata

Durata

1 trattamento

icona-attrezzaturaNO

Attrezzatura

Nessuna attrazzattura necessaria per l’utilizzo del kit.

A cosa serve

Trattamento che regolarizza la texture e l’idratazione cutanea. Incarnato e trama cutanea uniformati, macchie superficiali e pori dilatati ridotti, riduzione delle linee di espressione non molto marcate
L’acido mandelico, ricavato dalla mandorla, è adatto per peeling su tutte le tipologie di pelle e utilizzabile anche in estate.
Permette la realizzazione di peeling delicati per uniformare l’incarnato e la trama cutanea, ridurre macchie superficiali e pori dilatati, ridurre linee di espressione non molto marcate. Adatto da utilizzare anche in estate perché privo di azione fotosensibilizzante.

Istruzioni trattamento

icona-trattamento1

FASE 1

Preparazione: Raccogliere con una fascia i capelli della cliente. Detergere perfettamente il viso con cleansing face gel.
L’obbiettivo della detersione è triplice: rimuovere i lipidi e i residui cellulari, migliorare l’azione dell’acido mandelico, modulare il PH della pelle.

icona-trattamento3

FASE 2

circa 30 secondi

Applicazione: Preparare mandelic acid 40% face gel solution nella ciotola. Si faccia partire l’orologio. Iniziare con l’applicazione del prodotto utilizzando il pennello a ventaglio, partendo dalla fronte e continuando con le guance e le altre zone del viso. L’applicazione al labbro superiore ed al naso sarà fatta accuratamente per evitare l’esposizione delle labbra e delle narici.
Una riapplicazione continua può essere fatta senza timore di stratificazione. Fare attenzione alle aree di occlusione come le pieghe naso-mascellari e le pieghe labio-mandibolari poiché queste aree sono quasi sempre più reattive. L’applicazione a tutte le aree del viso dovrà essere completata in circa 30 secondi.

icona-trattamento5

FASE 3

15/20 minuti

Punto finale del peeling: La determinazione del punto finale del peeling si stabilisce ancor prima di iniziare.(15/20 minuti). Più a lungo si lascia l’acido mandelico sulla pelle, più è aggressiva la sua azione. Cambiamenti osservabili come rossore servono per arrestare il peeling con tampon ph9 face solution. Durante il peeling il cliente sentirà un leggero pizzicore. La tolleranza di ciascuno a queste sensazioni varierà a seconda dei casi. Il monitoraggio dei disagi del cliente potrà essere ottenuto chiedendogli semplicemente il livello di disagio che sta provando.

icona-trattamento1

FASE 4

Neutralizzazione: Quando si raggiunge il punto finale desiderato si neutralizza mandelic acid solution 40% con tampon ph9 face solution che ha la funzione di arrestare rapidamente l’azione. Si applica spruzzando sul viso, facendo attenzione che gli occhi e la bocca del cliente siano ben chiusi.
Una schiuma effervescente dovuta al rilascio di biossido di carbonio indica che l’acido mandelico è stato neutralizzato.
La neutralizzazione è completa quando non appare più schiuma. Asportare e risciacquare la parte trattata con acqua.

icona-trattamento6

FASE 5

Applicazione crema finale: Applicare un abbondante strato di post peeling soothing face cream lasciandola in posa. Attenersi alla scheda trattamento. Non asportare.

Avvertenze:

Usare con estrema cautela e attenersi alla scheda trattamento
ATTENZIONE: Se l’acido mandelico entra negli occhi, dovrà essere rimosso immediatamente con abbondante risciacquo d’acqua.

Related projects